Lo Studio opera nei principali settori del diritto civile ed offre, attraverso le diverse professionalità rappresentate e la pluriennale esperienza maturata, una gamma completa ed innovativa di servizi, prestando attività di assistenza e consulenza su misura per ogni cliente ed esigenza.

Avvocato a genova

SETTORI DI ATTIVITA’

Il diritto commerciale è una branca del diritto privato riguardante tutti gli aspetti giuridicamente rilevanti delle attività economiche. Più in particolare, regola ed ha per oggetto i contratti conclusi tra operatori economici e tra essi ed i loro clienti privati, nonché gli atti e le attività delle società. Lo Studio presta particolare attenzione alla cura dei rapporti interpersonali con i responsabili dei soggetti economici coinvolti (membri del board, managers ed alti dirigenti), onde prestare loro un’attività di affiancamento professionale che li aiuti, attraverso un adeguato supporto giuridico, nelle scelte operative di loro competenza.
Una tra le principali specializzazioni dello Studio è rappresentata dal diritto dell’energia, ambito di certo non comune, che richiede costanti aggiornamenti sulla scorta della varietà e della variabilità della disciplina di settore (legislazione primaria e secondaria, disposizioni dell’Autorità Garante ed interventi giurisprudenziali interpretativi). Grazie all’esperienza e competenza maturata in oltre 700 contenziosi (tra procedimenti monitori, cause di opposizione, cause ordinarie, arbitrati, procedure esecutive e concorsuali) nel solo specifico settore del mercato energetico, lo Studio costituisce un punto di riferimento per le imprese che forniscono energia elettrica e gas naturale al cliente finale.
A corollario, lo Studio ha costituito al proprio interno uno specifico pool dedicato all’attività recuperatoria del credito delle società operanti nel settore energetico, ma no solo. Tale pool è preparato anche a “parare” le contestazioni che possono essere mosse dai clienti morosi (ad esempio, sulla quantità della fornitura, sulla relativa misurazione, sui prezzi applicati, sulle clausole negoziali come integrate dalla normativa di settore, sulle modalità di interruzione dei rapporti negoziali e/o delle forniture stesse, et cetera).
Il diritto societario è una branca del diritto commerciale che studia le questioni attinenti alla vita societaria e al rapporto tra questa e i propri soci. InLo Studio presta assistenza e consulenza in fattispecie di responsabilità medica, sia a tutela del Medico convenuto in giudizio dal paziente che si assuma danneggiato dalla sua opera di cura, sia, per converso, a tutela del paziente che si trovi a dover agire contro una struttura sanitaria (risultati clinici peggiorativi; contrazione di infezioni invalidanti in ambito ospedaliero; negligente cura del parto, che abbia determinato lesioni a neonato o puerpera).
Inoltre, lo studio presta assistenza anche per casi di responsabilità di altro genere di operatori delle professioni liberali (Commercialisti, Consulenti del Lavoro, Notai).
Ulteriore settore è quello volto alla tutela dei danni da circolazione di veicoli a motore, e da errore giudiziario (caso Daniele Barillà).
Il fallimento è la principale procedura concorsuale, alla quale si accede in presenza di determinati requisiti, oggettivi e soggettivi, che lascino intendere l’impossibilità di una prosecuzione anche solo temporanea dell’impresa in crisi. La procedura fallimentare, infatti, è una procedura giuridica attraverso la quale viene sottoposto ad esecuzione l’intero patrimonio di un imprenditore commerciale, quando questi versi in stato di insolvenza e, dunque, si trovi nell’impossibilità obiettiva di far fronte agli impegni assunti nei confronti dei creditori stessi. Lo studio, peraltro, è particolarmente versato anche nella gestione della crisi d’impresa che sfoci in procedure concorsuali alternative, quali il concordato preventivo, la ristrutturazione dei debiti, il piano attestato e la liquidazione coatta amministrativa.
Lo Studio affianca, oggi, nuove professionalità nel settore del Diritto Amministrativo in relazione, tra l’altro, a:
– appalti pubblici di lavori, servizi e forniture nei settori ordinari e nei settori esclusi (supporto alle Stazioni appaltanti nella predisposizione degli atti di gara, contenziosi relativi alle gare d’appalto, assistenza giudiziale e stragiudiziale in fase di esecuzione degli appalti pubblici);
– servizi pubblici locali, con particolare riguardo al servizio idrico integrato ed alla gestione integrata dei rifiuti (offrendo il proprio supporto anche nell’ambito del contenzioso nei confronti dell’Autorità per l’energia elettrica il gas ed il sistema idrico e dell’Autorità Nazionale Anticorruzione);
– energia, con particolare riguardo al trasporto, dispacciamento e distribuzione del gas e dell’energia elettrica, anche in riferimento ai profili regolamentari e tariffari, realizzazione e gestione di impianti alimentati da fonti rinnovabili;
– ambiente;
– demanio marittimo.
Il diritto societario è una branca del diritto commerciale che studia le questioni attinenti alla vita societaria e al rapporto tra questa e i propri soci. In particolar modo regolamenta la formazione, gestione e scioglimento di strutture societarie, allo scopo di raggiungere un fine comune con la collaborazione di tutti i soci e con la messa in comune di un patrimonio. Anche in tale ambito, l’affiancamento personale ai soci e/o managers dei soggetti economici coinvolti ed il loro accompagnamento nelle scelte operative costituisce una peculiarità dello Studio che connota l’attività professionale prestata di condivisione e comunanza d’intenti, in relazione agli obiettivi ed agli scopi da raggiungere.

Lo Studio assiste datori di lavoro o lavoratori in controversie inerenti la tutela della qualificazione professionale (demansionamento) e la personalità (mobbing), l’individuazione dei corretti inquadramento normativo e trattamento economico, la pretesa di differenze retributive, il momento risolutivo del rapporto, a mezzo di licenziamenti individuali, plurimi, o collettivi.
Lo Studio presta, altresì, consulenza in fase preventiva al riguardo.
Lo Studio persegue, innanzitutto, ove di tanto incaricato dal cliente, la via della bonaria composizione della vertenza familiare che può nascere al momento della separazione coniugale, o del divorzio.
Laddove, peraltro, tale via non risulti indicata, né perseguibile, lo Studio assiste il coniuge in sede giudiziaria, con l’intento di veder correttamente apprezzate le ragioni, giuridiche e di fatto, sottostanti la sua posizione, riguardo a collocazione abitativa della prole, suo regime di affidamento, assegnazione della casa già coniugale, entità (o negazione) contributi al mantenimento od assegni divorzili.
Particolare attenzione è prestata, in quest’ambito, alla disciplina del c.d. “monitoraggio fiscale”, introdotta nel nostro ordinamento dal D.L n. 167/1990 e in continua e costante evoluzione normativa. Nel dettaglio, lo Studio presta esaustivi servizi di consulenza ed assistenza nell’ambito della procedura di “collaborazione volontaria”, c.d. voluntary disclosure, ridisegnata, da ultimo, dalla Legge n. 186/2014 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 17 dicembre 2014), entrata in vigore dal 1° gennaio 2015, curando modalità e tempistiche per la regolarizzazione, sotto il profilo contabile, fiscale e contributivo, dei capitali e della altre attività detenute all’estero da parte dei contribuenti italiani, rapportandosi con i competenti Uffici dell’Agenzia delle Entrate.
Leggi tutte le news per settore