Ieri, 22 maggio 2018, il Consiglio Nazionale Forense ha pubblicato la documentazione utile a consentire agli Avvocati di adeguarsi alla nuova normativa in materia di protezione dei dati personali, operativa dal prossimo 25 maggio 2018.

In particolare:

I documenti non pretendono di essere esaustivi.

Peraltro, in questa fase iniziale, in cui è imminente l’entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679, costituiranno un utile ausilio per i professionisti.

La guida, invero, si propone di rispondere ad alcune centrali domande, quali (a titolo esemplificativo):

  • In uno studio associato chi è il titolare del trattamento dei dati ?
  • L’Avvocato deve seguire formalità particolari nel trattamento dei dati del cliente?
  • Cosa deve fare l’Avvocato in caso di raccolta di dati attraverso il sito internet?
  • Quali misure occorre adottare per la sicurezza dei dati in caso di documenti o fascicoli analogici ? Ed in caso di documenti o fascicoli gestiti digitalmente ?