MINORI: NON REVOCABILE L’ACCETTAZIONE DI EREDITA’ CON BENEFICIO DI INVENTARIO DA PARTE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

"Se il rappresentante legale accetta con beneficio d’inventario l’eredità devoluta a un minore, quest'ultimo acquisisce la qualità di erede talché, una volta raggiunta la maggiore età, non può più rinunciare all’eredità, anche se il rappresentante [...]

MINORI: NON REVOCABILE L’ACCETTAZIONE DI EREDITA’ CON BENEFICIO DI INVENTARIO DA PARTE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE2025-01-29T10:11:24+01:00

RESPONSABILITA’ MEDICA: SE LA VITTIMA MUORE DURANTE IL PROCESSO IL GIUDICE DEVE VALUTARE L’ASPETTATIVA DI VITA

"Qualora la vittima di un danno alla salute sia deceduta prima della conclusione del giudizio, per causa non ricollegabile alla menomazione risentita in conseguenza dell'illecito, l'ammontare del risarcimento spettante agli eredi del defunto iure successionis [...]

RESPONSABILITA’ MEDICA: SE LA VITTIMA MUORE DURANTE IL PROCESSO IL GIUDICE DEVE VALUTARE L’ASPETTATIVA DI VITA2025-01-28T11:35:19+01:00

DANNO ALLA SALUTE: IL DIPENDENTE DEVE DIMOSTRARE SOLO L’INSALUBRITA’ DEL POSTO DI LAVORO

"L’onere di allegazione dell’inadempimento del datore di lavoro in capo al lavoratore consiste non già nell'individuazione della misura di prevenzione violata, bensì nell'indicazione della presenza nell’ambiente di lavoro di uno o più fattori di rischio [...]

DANNO ALLA SALUTE: IL DIPENDENTE DEVE DIMOSTRARE SOLO L’INSALUBRITA’ DEL POSTO DI LAVORO2025-01-17T12:18:26+01:00

OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO: I DOCUMENTI ALLEGATI AL RICORSO NON POSSONO ESSERE CONSIDERATI NUOVI

"Stante la mancanza di autonomia del procedimento monitorio rispetto al successivo giudizio di opposizione, i documenti allegati al ricorso, che ai sensi dell’art. 638, comma 3, c.p.c. restano a disposizione dell’ingiunto almeno fino alla scadenza [...]

OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO: I DOCUMENTI ALLEGATI AL RICORSO NON POSSONO ESSERE CONSIDERATI NUOVI2025-01-10T14:53:51+01:00

CESSIONE D’AZIENDA: QUANDO IL LICENZIAMENTO E’ INESISTENTE

"In caso di cessione e/o retrocessione d'azienda, il licenziamento intimato dal cedente dopo il passaggio ex lege del rapporto di lavoro, garantito dall’effetto legale ex art. 2112 c.c., deve considerarsi giuridicamente inesistente, talché il lavoratore [...]

CESSIONE D’AZIENDA: QUANDO IL LICENZIAMENTO E’ INESISTENTE2024-12-27T09:47:11+01:00

LAVORI NEL CONDOMINIO: SI’ ALL’INDENNITA’ DI OCCUPAZIONE PER IL PROPRIETARIO DEL GIARDINO OCCUPATO DAI PONTEGGI

"In caso di occupazione e conseguente impossibilità di utilizzo del giardino privato a causa di lavori sulla facciata condominiale, il proprietario ha diritto ad un indennizzo determinabile in via equitativa per il mancato godimento del [...]

LAVORI NEL CONDOMINIO: SI’ ALL’INDENNITA’ DI OCCUPAZIONE PER IL PROPRIETARIO DEL GIARDINO OCCUPATO DAI PONTEGGI2024-12-23T10:12:45+01:00
Torna in cima